Benvenuti!
L’agriturismo è situato nella splendida campagna della Maremma Toscana, in provincia di Grosseto, immerso nel verde della natura, tra ulivi, piante da frutto, piante ornamentali, rosmarino ed altre essenze tipiche della macchia mediterranea.
Si trova a pochi minuti dallo splendido mare di Castiglione della Pescaia, da Marina di Grosseto, da zone naturalistiche (Parco della Maremma, Diaccia Botrona, ecc. ), da borghi medievali (Castiglione della Pescaia, Massa Marittima, Saturnia, Pitigliano, ecc. ) e siti archeologici (Roselle, Vetulonia, ecc. ).
Il logo dell’agriturismo “La Tortorella” è stato realizzato dalla pittrice Tiziana Rinaldi, mentre le “tegole ” sono state disegnate da Graziella Civitelli.
Maremma e ditorni

Attitività terrestri: percorsi a cavallo, mountain bike , escursionismo – trekking, golf, stabilimenti termali, itinerari enogastronomici, sagre paesane
Luoghi di interesse
I principali luoghi d’interesse nella zona dell’Agriturismo “La Tortorella“ sono:
• Città d’arte (Grosseto, Massa Marittima, Pitigliano)
• Laguna di Orbetello
• Monte Argentario
• Isola del Giglio
• Parco Naturale della Maremma
• Terme di Saturnia
• Rovine etrusche (Roselle).

Potrete rilassarvi in piscina circondati dalla natura, avvolti dal profumo delle erbe e dei fiori della macchia mediterranea.
Potrete apprezzare gli incantevoli scorci panoramici presenti nel circondario, attraverso attività escursionistiche sia a piedi che attraverso le varie piste ciclabili presenti in zona. Le biciclette saranno poste a disposizione, gratuitamente, dalla struttura stessa, oppure a cavallo nella pineta o sulla spiaggia di Marina di Grosseto e Principina a Mare e Le Marze (insignita di 4 Vele da Legambiente).
A circa 13 km dall’agriturismo si trova Grosseto, capoluogo di provincia, con il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, l’Acquario comunale, e l’Osservatorio astronomico. A 5 km vi sono invece le spiagge di Marina di Grosseto con il nuovo porto turistico.
A circa 15 minuti di auto, è ubicata l’antica città di Roselle, risalente all’epoca etrusca e romana, con l’ anfiteatro, ove potrete assistere alla rappresentazione notturna dei classici della letteratura in un’atmosfera magica, mentre nell’anfiteatro Parco di Pietra, sempre nella collina di Roselle, sono in programma spettacoli vari: musica, teatro, danza.
A pochi km dalla struttura è situato il borgo etrusco, romano e medioevale di Castiglione della Pescaia col suo castello, le mura, l’oasi naturalistica della Diaccia Botrona e la Casa Ximenes conosciuta come Casa Rossa, che è stata recentemente trasformata in Museo Multimediale. Per le sue splendide spiagge, ha ottenuto le “ 5 vele “, come la località più ecosostenibile d’Italia
Famosa per la sua antica storia etrusca, Vetulonia ed uno dei paesi più antichi della Maremma, ove potrete visitare la necropoli e il museo.
Siamo a pochi km da Alberese, con il suo Parco Naturale della Maremma, ove si potranno percorrere numerosi itinerari naturalistici e gite in canoa lungo il fiume Ombrone, mare, trekking, passeggiate a piedi, in bicicletta e a cavallo. All’interno del Parco si potranno osservare le varie Torri di avvistamento spagnole ed incontrare anche animali allo stato brado.
Da Castiglione della Pescaia e Monte Argentario si parte per escursioni alle isole dell’Arcipelago Toscano: Giglio, Montecristo, Giannutri, Capraia.
Più a nord ci sono i centri di Follonica, e la cittadina medievale di Massa Marittima con i Musei ed il centro Carapax.
A sud è possibile visitare la Costa d’Argento, ovvero l’Argentario con le pregevoli località di Porto Ercole, Porto Santo Stefano ( presidi spagnoli ) da cui partono i traghetti per l’Isola del Giglio ed il porto di Cala Galera. Quindi Orbetello, Talamone, Ansedonia e la cittadina medievale di Capalbio con il Giardino dei Tarocchi.
Verso il Monte Amiata, troviamo Pitigliano, famoso per le sue mura ed il suo splendido centro storico e il suo vino DOC .
In un giorno si possono visitare le “perle” dell’Etruria (Sovana, Sorano, Pitigliano) e fare il bagno nelle acque termali di Saturnia. Anche le importanti città d’arte di Roma, Siena, Firenze e Pisa sono facilmente raggiungibili in breve tempo.
attività e servizi

Piscina

ospitalità animali domestici
(max 1)

giochi per bambini
Servizi offerti ai clienti:
- Cucina
- Lavatrice
- Barbecue
- Forno a Microonde
- Caffettiera Italiana e Americana
- Bollitore
- Ferro e asse da stiro
- Asciugacapelli
- Saponi
- Carta igienica e biancheria
- Aria condizionata
- Veranda
prezzi





Appartamento “La Rondinella“
(2 adulti + 1 bambino entro 12 anni)I prezzi saranno ridotti per permanenze settimanali
- Durante la stagione estiva il pernottamento minimo è di 7 notti, da sabato a sabato.
- La struttura è aperta solo per sei mesi l’anno, indicativamente dal mese di aprile a quello di ottobre.
- Biancheria da camera e bagno con cambio settimanale
- Wi-Fi
- Lavanderia
- Barbercue
- Piscina con sdraio e lettini
- Biciclette
- Aria condizionata, a pagamento, in base al consumo effettuato
- 5€ al giorno per la permanenza del cane
Appartamento “Il Passerotto“
(4 adulti + 2 bambino entro 12 anni)I prezzi saranno ridotti per permanenze settimanali
- Durante la stagione estiva il pernottamento minimo è di 7 notti, da sabato a sabato.
- La struttura è aperta solo per sei mesi l’anno, indicativamente dal mese di aprile a quello di ottobre.
- Biancheria da camera e bagno con cambio settimanale
- Wi-Fi
- Lavanderia
- Barbercue
- Piscina con sdraio e lettini
- Biciclette
- Aria condizionata, a pagamento, in base al consumo effettuato
- 5€ al giorno per la permanenza del cane
I prezzi sono comprensivi di Iva. Al prezzo pattuito va aggiunta l’imposta di soggiorno come da regolamento Comunale del 2013 ( €. 1 a persona adulta per un massimo di 7 giorni – i minori di 14 anni sono esenti ).
Inoltre è incluso: pulizia dell’alloggio iniziale e finale, culla o letto aggiunto, luce, acqua, gas e utilizzo della cucina in appartamento. Utilizzo delle attrezzature esterne e del parco giochi per i bambini.
La prenotazione si ritiene accettata con caparra del 30 %. Saldo all’arrivo.
Cancellazione prenotazione: Per disdette entro 7 giorni prima dell’arrivo previsto, verrà trattenuto il 100% della caparra. Per disdette successive a 7 giorni prima dell’arrivo previsto, verrà richiesto il pagamento del 80% del soggiorno.
Le tariffe settimanali estive sono da sabato a sabato.
Check-in dopo le 16.00.
Check-out prima delle 10.00. Richiedi maggiori informazioni al momento della prenotazione
Avete scelto una vacanza a diretto contatto con la natura, aiutateci a rispettarla ed a salvaguardare l’ambiente cercando di limitare i consumi di acqua, gas ed energia elettrica, spegnendo le luci ed il condizionatore e/o il riscaldamento ecc., in Vostra assenza o in caso di non necessità. L’ Agriturismo, anche se in questa zona non è praticata, effettua la raccolta differenziata. La struttura è dotata di impianti fotovoltaici e pannelli solari, rispettivamente per la produzione di energia elettrica ed acqua calda sanitaria.
Per tale motivo a qualunque ora devono essere evitati comportamenti, attività, giochi e l’uso di apparecchiature di qualsiasi tipo che provochino disturbo agli ospiti. Particolare cura nel rispetto del silenzio e dell’altrui quiete è richiesta nelle ore del silenzio pomeridiano 13.30-16.30 e nelle ore del silenzio notturno 24.00-07.00.

Contatti

Indirizzo
Telefono
+39 0564 1836953
+39 339 3932249